Centrodarte21

Per la prima parte di Centrodarte21 il Centro d’arte propone cinque appuntamenti estivi con la musica attuale, ampliando ancora più, se è possibile, non solo il ventaglio delle proposte rappresentative dei linguaggi contemporanei, ma anche dei luoghi e delle occasioni di ascolto.

We’re Sitting in a Room: il podcast del Centro d’Arte

We’re Sitting in a Room, parafrasi di un celebre titolo della musica sperimentale, è il nome del nuovo podcast del Centro d’Arte. C’era bisogno di un altro podcast? Abbiamo pensato di sì. Il Centro d’Arte non è mai stato prodigo di parole, sono sempre stati i cartelloni, le scelte artistiche a parlare chiaro a proposito […]

Diventa socio del Centro d’Arte!

Con il perpetuarsi dell’emergenza sanitaria e della conseguente sospensione degli spettacoli dal vivo, per il 2021 ci trasferiamo online anche per l’annuale tesseramento dei soci. Diventare soci del Centro d’Arte significa partecipare attivamente, sostenerci, darci fiducia: è anche grazie all’assemblea dei soci che l’associazione continua ad esistere, e ora più che mai il vostro appoggio […]

Echo Chamber: nuova rassegna online del Centro d’Arte

L’inizio del 2021 sembra un remix del primo lockdown? E remix sia allora! Partiamo dall’anno passato e trasformiamolo, rimescoliamolo completamente.
Nasce così Echo Chamber, il nuovo festival online del Centro d’Arte, ogni venerdì alle ore 18.00 a partire dal 12 febbraio, sulla nostra pagina Facebook, sul canale Vimeo e qui sul nostro sito.

Semplicemente… grazie!

Come ha scritto il nostro amico Alvin Curran, il 2020 ha rappresentato la più lunga “fermata” nella storia della musica dal vivo. Lui lo ha scritto usando il termine musicale che si usa in inglese per indicare una sospensione di durata indefinita. In italiano però, ci ricorda Alvin, invece di “fermata” si dice “corona”. Corona […]

Maderna 192020 – Presentazione del libro “Amore e curiosità” (Il Saggiatore)

Il primo appuntamento di Maderna 192020 è un incontro dedicato alla presentazione di un recentissimo volume: Amore e curiosità, edito da il Saggiatore, raccoglie tutti gli scritti, le interviste, i colloqui di Bruno Maderna, commentati e contestualizzati; con le sue quasi 900 pagine, è già opera di riferimento e strumento di ricerca fondamentale per studiosi e appassionati.

Anteprima online per il nuovo progetto “Maderna 192020”

Il progetto Maderna 192020 è nato dall’intenzione di rendere omaggio al centenario della nascita di Bruno Maderna, compositore e direttore d’orchestra dalla carriera internazionale, figura fondamentale della musica del XX secolo, scomparso del 1973 a soli 53 anni.
Pur svolgendosi in un momento incerto e difficile della vita concertistica, e non solo, Maderna 192020 estende l’abituale programmazione del Centro d’Arte grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito delle iniziative Culturalmente 2020.

From the Archive: nuova rassegna online del Centro d’Arte

La nuova rassegna online “From the Archive” attinge a un patrimonio sonoro che solo in rare occasioni è stato finora aperto al pubblico, e diviene oggi il serbatoio a cui attinge un’iniziativa che si affianca alla produzione di musica dal vivo, interrottasi nuovamente in queste settimane, e che riprenderà quanto prima.

Il Padova Jazz Festival è rimandato al 2021

Care amiche, cari amici, siamo spiacenti di comunicare che in seguito ai divieti introdotti per gli spettacoli dal vivo, il prossimo Padova Jazz Festival, che quest’anno vedeva una partecipazione importante del Centro d’Arte, è definitivamente rimandato al prossimo anno. Confidiamo di riuscire a recuperare tutti i concerti programmati già nella primavera del 2021.

Cambio di programma per il Padova Jazz Festival 2020

Siamo spiacenti di comunicare che i concerti che il Centro d’Arte aveva pensato per il Padova Jazz Festival 2020 sono rimandati a data da destinarsi, possibilmente per la primavera 2021. Rimane confermato il concerto di David Murray al Teatro Verdi con nuova data al 25 novembre.

Centro d’Arte x Padova Jazz Festival 2020

Anche per il 2020 il Centro d’Arte rinnova e amplia la collaborazione con il Padova Jazz Festival, storica rassegna cittadina arrivata ormai alla 23a edizione, di cui quest’anno cureremo buona parte della programmazione, con cinque concerti dedicati al jazz più avventuroso e controcorrente. Scoprite tutti dettagli!

Centro d’Arte – Change of Season

“Change of Season” – una serata fuori dagli schemi, una festa per tornare ad ascoltare dal vivo la musica che più ci piace e un’occasione per celebrare gli infiniti incontri possibili tra i musicisti sul palco.

Prosegue la rassegna “Musica da Camera”

Anche “Musica da Camera” ha avviato la sua fase 2.
La rassegna web del Centro d’Arte incamera altre adesioni e si apre ai contributi di molti artisti internazionali, con una programmazione che coprirà tutta la prossima estate.

Tutti i concerti di Centrodarte20 sono rimandati

Visto il perdurare della situazione legata all’emergenza COVID-19, e le forti limitazioni all’attività dei musicisti, con conseguente cancellazione di tutti i tour, non possiamo fare altro che cancellare le attività fino a data da destinarsi.

Centro d’Arte – Musica da Camera

Nasce “Musica da Camera”, un vero e proprio festival online creato grazie ad un gruppo di musicisti italiani a cui abbiamo commissionato un breve concerto dalla loro casa, con i mezzi che hanno a disposizione: i loro strumenti, le loro voci, i loro smartphone.

Video: The Underflow (Grubbs/Gustafsson/Mazurek)

Nuovo video online, con un estratto dal concerto di apertura di Centrodarte20, lo scorso 25 gennaio, con il trio The Underflow formato da David Grubbs, Mats Gustafsson e Rob Mazurek, tre musicisti che vantano ormai un’esperienza di decadi all’interno della musica di ricerca e improvvisata, sia nel campo dell’avant-jazz che del post-rock. Buona visione!

Annullato il concerto di 3 Cards Trick del 5 marzo 2020

Dato il perdurare della situazione incerta di queste settimane in relazione all’emergenza Coronavirus, e le drastiche misure di contenimento che altri paesi stanno adottando, la band in programma a Centrodarte20 il prossimo 5 marzo, 3 Cards Trick, ha deciso di cancellare l’imminente tour italiano.

Annullato il concerto di Bobby Mitchell del 26 febbraio 2020

Facendo seguito all’ordinanza del Ministero della Salute di intesa con il Presidente della Regione del Veneto e alle misure adottate relativamente all’emergenza sanitaria in atto, si comunica che il concerto di Bobby Mitchell, in programma per il 26 febbraio, è stato annullato.

Centrodarte20

Appena dopo un mese dalla conclusione della stagione 2019, il Centro d’Arte ritorna con un cartellone di musiche nuove e nuovissime, di occasioni di scoperta e riscoperta per ascoltatori aperti e curiosi.

Il Centro d’Arte incontra David Grubbs

Sabato 25 gennaio, prima del concerto di The Underflow, il Centro d’Arte ha il grande piacere di ospitare David Grubbs per un artist’s talk alla Sala delle Edicole del Liviano, alle 16.30.

Centro d’Arte x A Love Supreme

Nuovo collaborazione Centro d’Arte con A Love Supreme, rassegna di musica d’avanguardia in corso in queste settimane a Padova.
Siamo felici di contribuire alla realizzazione di un un raro e prezioso workshop sull’improvvisazione, in programma per il 12 novembre, a cura di Marco Colonna.

Centro d’Arte x Nadir

Siamo molto felici di tornare a collaborare con il Circolo Nadir, tra le realtà più vivaci e interessanti in città.
Il Centro d’Arte partecipa, con un DJ set davvero speciale, alla serata-evento di martedì 22 ottobre, che vedrà protagonisti Jooklo Duo insieme al chitarrista Bill Nace.

Centro d’Arte x Padova Jazz Festival 2019

Per il 2019 il Centro d’Arte rinnova e amplia la collaborazione con il Padova Jazz Festival, storica rassegna cittadina giunta quest’anno alla 22a edizione, curando un’intera sezione del festival. Scoprite tutti dettagli!

Centrodarte19 – Seconda parte

Dopo la pausa estiva, si prepara un fittissimo autunno per il Centro d’Arte: ben quattordici serate si svolgeranno da qui a fine dicembre, offrendo una gamma di occasioni d’ascolto mai come quest’anno fitta di proposte, che vanno dal jazz alla musica strumentale/elettroacustica, alla performance solistica, all’opera multimediale.

Video: Craig Taborn & Dave King

Nuovo video online, con un estratto dal concerto di apertura di Centrodarte19, lo scorso 1 febbraio, con il duo formato da Craig Taborn e Dave King, un nuovo progetto che riassume il percorso comune dei due musicisti di Minneapolis, iniziato dalla giovinezza e arrivato sin qui superando ogni ostacolo, soprattutto ogni barriera che tende a separare i linguaggi della musica.

Video: Irreversible Entanglements

Nuovo video online con un lungo estratto dal concerto di Irreversible Entanglements, quintetto di punta della nuova scena creativa statunitense formato dalla poetessa e musicista elettronica Camae Ayewa (alias Moor Mother), insieme a Keir Neuringer, Aquiles Navarro, Luke Stewart, Tcheser Holmes, giovani musicisti che si muovono liberamente tra jazz di ricerca e improvvisazione radicale.

Video: The Sync

Nuovo video online con un estratto dal secondo set della serata del 28 aprile 2018, con il quartetto The Sync (Eve Risser, Sylvaine Hélary, Fred Lonberg-Holm, Mike Reed), nato all’interno del network The Bridge, progetto pluriennale che mette a confronto musicisti francesi e americani di Chicago.