Blog

Diventa socio del Centro d’Arte!

Diventare soci del Centro d’Arte significa partecipare attivamente, sostenerci, darci fiducia: è anche grazie all’assemblea dei soci che l’associazione continua ad esistere, e ora più che mai il vostro appoggio è fondamentale. Leggete tutti i dettagli e iscrivetevi!

Leggi tutto →

50/50: Zoh Amba

Alla vigilia del primo concerto di Centrodarte23, abbiamo pensato di coinvolgere la protagonista, ossia la giovane sassofonista Zoh Amba, per un altro prezioso 50/50, la serie di mixtape realizzati dal Centro d’Arte insieme ai musicisti nostri ospiti.

Leggi tutto →

Audiomanzia – Open Call

Audiomanzia, il nuovo progetto curato dal Centro d’Arte dell’Università di Padova in collaborazione con SaMPL – Sound and Music Processing Lab del Conservatorio “C. Pollini”, annuncia una open call per musica ed opere di sound art che indaghino sulle relazioni tra arti del suono e sottoculture magiche, occulture e rituali contemporanei.

Leggi tutto →

Centrodarte23

Centrodarte23 si propone come specchio delle tendenze più recenti dei linguaggi e delle pratiche musicali. La nuova rassegna si apre nel segno dell’innovazione e della molteplicità dei linguaggi, con particolare attenzione ai talenti emergenti, un’importante presenza femminile, e un allargamento delle proposte d’ascolto.

Leggi tutto →

Addio a Franco Fayenz

Addio a Franco Fayenz, scomparso poco prima di compiere 92 anni a Milano, dove viveva da tanto tempo, senza per questo aver perso l’abitudine alla battuta salace in dialetto padovano. Al ricordo del critico perspicace, del giornalista brillante, dell’autore di volumi su cui si sono formate generazioni di appassionati, dell’ascoltatore esperto e fino all’ultimo curioso delle novità musicali, noi possiamo, anzi dobbiamo aggiungerne un altro, per noi particolarmente importante: quello del padre fondatore.

Leggi tutto →

Centrodarte22: Opera Libera – Seconda parte

Preceduta dall’anteprima di un evento speciale si ripresenta Opera Libera, la rassegna ideata dal Centro d’Arte per gli 800 anni dell’Università di Padova. Nel corso della stagione autunnale si rinnova così quell’offerta unica di esperienze musicali di stretta attualità che ha caratterizzato la ricchissima stagione primaverile, accompagnata da un entusiastico successo di pubblico.

Leggi tutto →

50/50: Ingrid Laubrock

Siamo pronti ad accogliere domenica 8 maggio alla Sala dei Giganti il quintetto Fire and Water, fondato dalla pianista Myra Melford, che ha chiamato accanto a sé per questo progetto quattro protagoniste del jazz di ricerca contemporaneo : Mary Halvorson, Tomeka Reid, Susie Ibarra, Ingrid Laubrock.
Nell’attesa, eccovi un nuovo episodio di 50/50, la serie di mixtape creati dal Centro d’Arte insieme ai musicisti nostri ospiti, che mette al centro dell’attenzione le scelte di Ingrid Laubrock, sassofonista sempre più impegnata nella composizione, dopo le recenti prove anche per grande orchestra.

Leggi tutto →

Un ricordo di Roberto Masotti

Il 25 aprile 2022 ci ha lasciato Roberto Masotti. Con lui viene a mancare primaditutto un amico, un amico di ciascuno di noi ma anche del Centro d’Arte, le cui rassegne aveva iniziato a seguire più di quarant’anni fa, certo più per interesse personale e solo secondariamente per la sua professione di fotografo di spettacolo. Stiamo leggendo in questi giorni molte belle e sentite parole dalle tantissime persone che sono entrate in contatto con questa

Leggi tutto →
Non ci sono altri post da mostrare