
Blog

Una storica registrazione al Centro d’Arte per un nuovo disco di Evan Parker e Andrea Centazzo
Quanto segue sono le note di copertina accluse, ma soltanto in inglese, all’album di Evan Parker e Andrea Centazzo Bullfighting on Ice!, che esce in occasione del concerto di Centazzo a Padova il 26 ottobre 2023. L’album restituisce lo storico concerto che il duo tenne a Padova per il Centro d’Arte il 12 dicembre del 1977.

Centrodarte23 – Seconda Parte
Come di consueto, con l’autunno il Centro d’Arte riapre il suo annuale cartellone di musiche nuove e nuovissime, che da sempre offre al pubblico padovano l’opportunità di poter ascoltare un ricco campionario delle esperienze musicali di stretta attualità.

50/50: Pak Yan Lau
Venerdì 12 maggio il Centro d’Arte ospita Pak Yan Lau in concerto insieme al bassista Darin Gray. Ne abbiamo approfittato per invitare la pianista e compositrice a curare con noi una nuova puntata di 50/50, la serie di mixtape creati in collaborazione con i musicisti nostri ospiti.

Audiomanzia – Risultati Open Call
Siamo lieti di annunciare i brani selezionati dalla nostra Open Call di Audiomanzia. Abbiamo ricevuto quasi 250 candidature da tutto il mondo, la maggior parte delle quali di una qualità veramente alta, rendendo il lavoro della giuria particolarmente arduo.

50/50: Jim O’Rourke
Sabato scorso Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke hanno suonato per la prima volta a Padova per la rassegna Centrodarte23, e per l’occasione abbiamo chiesto a entrambi di partecipare alla nostra serie di mixtape 50/50. Dopo la puntata dedicata a Ishibashi, pubblichiamo oggi la selezione creata insieme a Jim O’Rourke.

Una storica registrazione al Centro d’Arte per un nuovo disco di Evan Parker e Andrea Centazzo
Quanto segue sono le note di copertina accluse, ma soltanto in inglese, all’album di Evan Parker e Andrea Centazzo Bullfighting on Ice!, che esce in occasione del concerto di Centazzo a Padova il 26 ottobre 2023. L’album restituisce lo storico concerto che il duo tenne a Padova per il Centro d’Arte il 12 dicembre del 1977.

Centrodarte23 – Seconda Parte
Come di consueto, con l’autunno il Centro d’Arte riapre il suo annuale cartellone di musiche nuove e nuovissime, che da sempre offre al pubblico padovano l’opportunità di poter ascoltare un ricco campionario delle esperienze musicali di stretta attualità.

50/50: Pak Yan Lau
Venerdì 12 maggio il Centro d’Arte ospita Pak Yan Lau in concerto insieme al bassista Darin Gray. Ne abbiamo approfittato per invitare la pianista e compositrice a curare con noi una nuova puntata di 50/50, la serie di mixtape creati in collaborazione con i musicisti nostri ospiti.

Audiomanzia – Risultati Open Call
Siamo lieti di annunciare i brani selezionati dalla nostra Open Call di Audiomanzia. Abbiamo ricevuto quasi 250 candidature da tutto il mondo, la maggior parte delle quali di una qualità veramente alta, rendendo il lavoro della giuria particolarmente arduo.

50/50: Jim O’Rourke
Sabato scorso Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke hanno suonato per la prima volta a Padova per la rassegna Centrodarte23, e per l’occasione abbiamo chiesto a entrambi di partecipare alla nostra serie di mixtape 50/50. Dopo la puntata dedicata a Ishibashi, pubblichiamo oggi la selezione creata insieme a Jim O’Rourke.
Settant'anni di grande Musica
Il Centro d’Arte dell’Università di Padova esiste dal 1945.
È nato come associazione di studenti appoggiata dall’ateneo
ed è stata in assoluto la prima del genere in italia.
Fin d’allora il Centro d’Arte ha organizzato concerti, regolari stagioni di musica da camera che, insolitamente per i tempi, comprendevano il jazz e la musica più attuale: negli anni 50 e 60 suonano a Padova Lennie Tristano, il Modern Jazz Quartet, Chet Baker, Thelonious Monk accanto a David Tudor e Karlheinz Stockhausen. A partire dagli anni 70 il Centro d’Arte inaugura la prima rassegna stagionale di jazz in Italia (rimarrà l’unica per molti anni), quando dappertutto si organizzavano soltanto festival, e una serie di musica contemporanea unica nel suo genere, che rimescolava i generi e proponeva le musiche del momento: Terry Riley, Dieter Schnebel, George Lewis, Morton Feldman, Frederic Rzewski, David Behrman, John Zorn. Questi e molti altri musicisti sono passati per Padova grazie al Centro d’Arte, suonando in tendoni da circo, teatri, club e sale cinquecentesche…