Come ha scritto il nostro amico Alvin Curran, il 2020 ha rappresentato la più lunga “fermata” nella storia della musica dal vivo. Lui lo ha scritto usando il termine musicale che si usa in inglese per indicare una sospensione di durata indefinita. In italiano però, ci ricorda Alvin, invece di “fermata” si dice “corona”. Corona…
Il primo appuntamento di Maderna 192020 è un incontro dedicato alla presentazione di un recentissimo volume: Amore e curiosità, edito da il Saggiatore, raccoglie tutti gli scritti, le interviste, i colloqui di Bruno Maderna, commentati e contestualizzati; con le sue quasi 900 pagine, è già opera di riferimento e strumento di ricerca fondamentale per studiosi e appassionati.
Il progetto Maderna 192020 è nato dall’intenzione di rendere omaggio al centenario della nascita di Bruno Maderna, compositore e direttore d’orchestra dalla carriera internazionale, figura fondamentale della musica del XX secolo, scomparso del 1973 a soli 53 anni.
Pur svolgendosi in un momento incerto e difficile della vita concertistica, e non solo, Maderna 192020 estende l’abituale programmazione del Centro d’Arte grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito delle iniziative Culturalmente 2020.
Facciamo un gioco? Il prossimo appuntamento di From the Archive (24 novembre) non lo sveliamo ancora, e anzi vi invitiamo a indovinare di cosa si tratta… In palio un LP offerto da HiFi Record!
La nuova rassegna online “From the Archive” attinge a un patrimonio sonoro che solo in rare occasioni è stato finora aperto al pubblico, e diviene oggi il serbatoio a cui attinge un’iniziativa che si affianca alla produzione di musica dal vivo, interrottasi nuovamente in queste settimane, e che riprenderà quanto prima.
Care amiche, cari amici, siamo spiacenti di comunicare che in seguito ai divieti introdotti per gli spettacoli dal vivo, il prossimo Padova Jazz Festival, che quest’anno vedeva una partecipazione importante del Centro d’Arte, è definitivamente rimandato al prossimo anno. Confidiamo di riuscire a recuperare tutti i concerti programmati già nella primavera del 2021.
Siamo spiacenti di comunicare che i concerti che il Centro d’Arte aveva pensato per il Padova Jazz Festival 2020 sono rimandati a data da destinarsi, possibilmente per la primavera 2021. Rimane confermato il concerto di David Murray al Teatro Verdi con nuova data al 25 novembre.
Anche per il 2020 il Centro d’Arte rinnova e amplia la collaborazione con il Padova Jazz Festival, storica rassegna cittadina arrivata ormai alla 23a edizione, di cui quest’anno cureremo buona parte della programmazione, con cinque concerti dedicati al jazz più avventuroso e controcorrente. Scoprite tutti dettagli!
“Change of Season” – una serata fuori dagli schemi, una festa per tornare ad ascoltare dal vivo la musica che più ci piace e un’occasione per celebrare gli infiniti incontri possibili tra i musicisti sul palco.
Anche “Musica da Camera” ha avviato la sua fase 2.
La rassegna web del Centro d’Arte incamera altre adesioni e si apre ai contributi di molti artisti internazionali, con una programmazione che coprirà tutta la prossima estate.