Search
Close this search box.

Maderna 192020 – Il Requiem ritrovato

LUNEDÌ 29 NOVEMBRE 2021 ORE 18.30 • AUDITORIUM POLLINI, PADOVA

Andrea Molino e Veniero Rizzardi presentano il nuovo CD Stradivarius con la prima esecuzione del Requiem di Bruno Maderna.

Il monumentale Requiem che Bruno Maderna terminò di comporre nel 1946 può considerarsi il “bronzo di Riace” del Novecento musicale italiano. Mai eseguito, e a lungo considerato perduto, venne ritrovato nel 2006 ed è stato ascoltato per la prima volta tre anni dopo nel Teatro La Fenice.

La sua mole e la sua complessità rivelano la genialità di un giovane compositore perfettamente formato che ancora non appartiene alle avanguardie.

L’esecuzione veneziana del 2009 con Coro e Orchestra del Teatro La Fenice è ora disponibile in un CD, edito da Stradivarius, che verrà presentato per la prima volta da Andrea Molino, il direttore della ‘prima’, e da Veniero Rizzardi, autore del ritrovamento e dell’edizione dell’opera. Insieme illustrano la composizione, la musica del giovane Maderna e le complesse vicissitudini di una partitura scomparsa e ritrovata soltanto sessant’anni più tardi.

•••
Questo evento si inserisce nella serie Maderna 192020, ideata dal Centro d’Arte insieme agli Amici della Musica di Padova per celebrare il centenario della nascita di Bruno Maderna, che prosegue sempre il 29 novembre con il concerto MADERNA 192020 – Teatri immaginari (con Luigi Nono).

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

Post correlati