L’Osteria Volante presenta, dal 30 maggio al 2 giugno 2019, la quarta edizione di EVENTONE, una serie di incontri ed eventi dedicati quest’anno al tema dei (vecchi e nuovi) regimi autoritari nel mondo.
Il Centro d’Arte ha contribuito alla realizzazione del concerto in programma il 30 maggio alla Sala dei Giganti, dedicato a brani tratti da opere collegate ai Paesi trattati durante il Festival.
Quest’anno il Centro d’Arte inaugura una ulteriore collaborazione con l’Università di Padova per l’International Jazz Day 2019, che si concretizzerà in un evento incentrato sul ruolo del rumore nel jazz, dedicato alla storia dell’AACM di Chicago.
Siamo spiacenti di comunicare che, a causa di circostanze impreviste del tutto indipendenti dalla nostra volontà, il concerto di Charles Gayle in programma per il prossimo 12 aprile è stato annullato.
Il prossimo 3 aprile Luca Illetterati e Veniero Rizzardi dialogano su “Silence” di John Cage. Un evento di Irruzioni Festival in collaborazione con il Centro d’Arte.
Si rinnova la proficua collaborazione tra Centro d’Arte e Detour – Festival del Cinema di Viaggio, la cui settima edizione è in programma dal 22 al 31 marzo prossimi. Il gemellaggio tra il Festival, che negli anni ha conquistato un posto di primo piano nella programmazione culturale cittadina, e la storica rassegna di concerti del Centro d’Arte, si articola quest’anno in un concerto e un incontro di ascolto.
A poco più di un mese dalla conclusione della stagione 2018, il Centro d’Arte torna a proporre la sua rassegna di musiche nuove e nuovissime, un cartellone sempre ricco di occasioni di scoperta per orecchie curiose e irrequiete.
Il Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova cerca un/a stagista a partire dal mese di Settembre, per un tirocinio curricolare.
Dopo un duro lavoro le nostre giurie hanno selezionato i brani per le due categorie della prima RADIA open call: Spaced-Out RADIA e Eerie RADIA. Abbiamo ricevuto quasi 300 pezzi, provenienti da più di 40 paesi e di qualità veramente alta, per questo abbiamo scelto di eseguire i brani in due diversi concerti, dividendo le due categorie. Siamo felici di annunciare quindi i brani selezionati!
La collaborazione del Centro d’Arte con il Padova Jazz Festival prosegue con un evento speciale,in programma per il 21 novembre, in cui presenteremo il libro “Grande Musica Nera”, che Paul Steinbeck ha dedicato alla storia dell’Art Ensemble of Chicago.
Dopo la pausa estiva, il Centro d’Arte riprende l’attività occupando l’ultimo scorcio del 2018 con una decina di appuntamenti tutti in esclusiva italiana che incrociano composizione e improvvisazione contemporanea, jazz, elettronica.