Search
Close this search box.

Il Centro d’Arte in viaggio con Detour

Dal 4 al 9 ottobre si terrà a Padova la 5a edizione di Detour –Festival del Cinema di Viaggio, un appuntamento ormai consolidato in città, con interessanti proposte di cinema internazionale e molte iniziative collaterali. L’usuale attenzione del festival al mondo della musica si traduce quest’anno in una sezione – Music Around the World – interamente dedicata al tema e molti incontri ed eventi.

Il Centro d’Arte è felice di collaborare con Detour con una serie di iniziative pensate appositamente per il festival.

Il 4 ottobre l’anteprima è affidata a Francesco Maino, autore di Cartongesso, che ritorna sulla scena con una nuova, dirompente opera dal vivo: Ratatuja – Parole alla prova è un reading accompagnato dalla libera improvvisazione degli Schrödinger’s Cat e dai visual di Marco Maschietto. Biglietti: Interi 10€ – Studenti dell’Università di Padova 1€.

Si prosegue il 6 ottobre con il “gemellaggio” tra la nostra rassegna Centrodarte70 e il Festival, con il concerto di Roscoe Mitchell, sassofonista e compositore, tra i fondatori dell’Art Ensemble of Chicago e figura tra le più emblematiche del jazz contemporaneo, per la prima volta insieme al percussionista italiano Michele Rabbia. Un progetto originale in esclusiva nazionale commissionato dal Centro d’Arte.
Biglietti: Interi 12€ – Ridotti 10€ – Studenti 5€ – Studenti dell’Università di Padova 1€.

Venerdì 7 ottobre doppio appuntamento con Enrico Bettinello (BlowUp, Giornale della Musica), che presenterà il documentario The Case of the Three Sided Dream su Rahsaan Roland Kirk, e a seguire curerà una guida all’ascolto speciale, un viaggio nella musica afroamericana come costruzione immaginaria di un altrove e ridefinizione dell’identità: tra Sun Ra e Vijay Iyer, Don Cherry e i Parliament, J Dilla e Pharoah Sanders.

Sabato 8 ottobre un’altra guida all’ascolto, rigorosamente in vinile su impianto audiofilo, a cura di Veniero RizzardiStefano Merighi e Nicola Negri del Centro d’Arte, per esplorare le intersezioni tra mondi musicali diversi e i cambiamenti che il viaggio ha saputo generare nella visione musicale di molti importanti musicisti del nostro tempo.

Tutte le informazioni su Detour sul sito ufficiale www.detourfilmfestival.com

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

Post correlati