- 
We’re Sitting in a Room #9 – Turnaround, 1972 Chiudiamo la nostra serie di podcast per il 2021 con l’ultimo episodio del ciclo “Turnaround”. Stefano Merighi esplora le musiche di e attorno a Miles Davis nel 1972, anno che vede il trombettista e compositore approdare ad un afrocentrismo un po’ primitivo e un po’ futuribile con l’incisione di On The Corner. Ma ascolteremo anche… 
- 
We’re Sitting in a Room #8 – Turnaround, 1971 In questo nuovo episodio di “Turnaround”, Stefano Merighi si concentra sul 1971, che vede la transizione della musica di Davis da un’astrazione concettuale a un’emotività più terrena, sospinta da ritmiche volutamente funky. Su altri versanti, il ’71 propone gli esperimenti solitari audaci di Leo Smith e Rahsaan Roland Kirk, per nulla estranei alle sirene sonore… 
- 
We’re Sitting in a Room #7 – Turnaround, 1970 In questo nuovo episodio di “Turnaround”, Stefano Merighi racconta il 1970, un anno in cui la musica di Miles corre veloce e si trasforma ogni mese, fino a quando il Quintetto Perduto si scioglie, con Wayne Shorter e poi Corea e Holland che abbandonano il gruppo per iniziare altre avventure sonore. 
- 
We’re Sitting in a Room #6 – Rock the bot In questo nuovo episodio, Matteo Polato e Veniero Rizzardi si muovono lungo la nuova frontiera di esperimenti musicali resi possibili dall’intelligenza artificiale, dalle reti neurali e dai bot. 
- 
We’re Sitting in a Room #5 – Turnaround, 1969 Il ciclo Turnaround, curato da Stefano Merighi, arriva stasera al 1969, anno musicalmente ricchissimo per Miles Davis, che incide due pietre miliari come In a Silent Way e Bitches Brew, e anno in cui si costituisce ufficialmente il Quintetto Perduto. 
- 
We’re Sitting in a Room #4 – Modulazioni infrequenti. La radio prima e oltre la radio. Seconda parte Per “We’re Sitting in a Room” Veniero Rizzardi e Matteo Polato concludono il percorso iniziato un mese fa con “Modulazioni Infrequenti: la radio prima e oltre la radio”, un’esplorazione della tecnologia radiofonica come strumento rivelatore di uno spazio, fatto di onde elettromagnetiche, esteso ben oltre le semplici trasmissioni radio. 
- 
We’re Sitting in a Room #3 – Turnaround, 1968 Stefano Merighi continua ad indagare le musiche che girano attorno al “quintetto perduto” di Miles Davis, e si occupa in questa occasione di un anno cruciale come il 1968. 
- 
We’re Sitting in a Room #2 – Modulazioni infrequenti. La radio prima e oltre la radio. Prima parte In questa puntata di “We’re Sitting in a Room” Matteo Polato e Veniero Rizzardi salperanno verso l’oceano aperto delle onde elettromagnetiche per esplorare gli innumerevoli tragitti che hanno portato la radiofonia a essere molto più che un “semplice” mezzo di comunicazione. 
- 
We’re Sitting in a Room #1 – Turnaround, 1967 La prima puntata di We’re Sitting in a Room, il nuovo podcast del Centro d’Arte, è affidata a Stefano Merighi, che inaugura “Turnaround”, un ciclo di ascolti suggerito dalle tesi del libro “Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni” (Quodlibet), dello studioso americano Bob Gluck. 
 
															 
				 
											