Lino Capra Vaccina
vibrafono, percussioni, piano
Mai Mai Mai
elettronica
Il Centro d’Arte propone un raro evento live, una collaborazione tra Lino Capra Vaccina, leggenda del minimalismo italiano, e Mai Mai Mai, alias di Toni Cutrone, tra i protagonisti della scena musicale italiana e internazionale che mescola sperimentazione e folklore mediterraneo, in un’opera unica. La collaborazione è nata durante una residenza artistica per l’Ortigia Sound System (Siracusa, Sicilia), festival che esplora la fusione tra suoni tradizionali mediterranei e sperimentazione elettronica. Il progetto ha preso vita in un luogo particolarmente suggestivo: la Chiesa di Gesù e Maria a Ortigia, un ambiente di rara bellezza che ha donato al processo creativo una profondità quasi mistica. In questo contesto i due musicisti hanno registrato il loro primo album, uscito il 6 dicembre scorso per Baccano, una nuova etichetta nata da LUISS University Press che intende fondere esperienze fondamentali della scena musicale italiana – come library music, la musica d’arte e l’avanguardia sonora – con progetti dedicati alla conservazione delle ricche tradizioni musicali italiane.
Lino Capra Vaccina, noto per il suo contributo al minimalismo e come co-fondatore di gruppi pionieristici come Aktuala e Telaio Magnetico (con Franco Battiato), ha portato nella collaborazione una visione musicale raffinata e contemplativa. Il suo stile, caratterizzato dall’uso di vibrafono e pianoforte, crea atmosfere ipnotiche e meditative, costruite su vibrazioni profonde e paesaggi sonori eterei. Dall’altro lato, Mai Mai Mai, con il suo approccio unico all’elettronica e alla manipolazione dei suoni tradizionali, ha saputo fondere l’introspezione di Vaccina con la propria estetica sonora, fatta di droni, ritmi lenti e marziali, e ambienti immersivi.
Il risultato è un progetto che trascende i confini del tempo, portando l’ascoltatore in un viaggio sonoro che si muove tra sacro e profano, tra rituale e modernità. Le percussioni ancestrali di Vaccina si intrecciano con le atmosfere distorte e stratificate di Mai Mai Mai, creando una tensione affascinante e coinvolgente. L’album che i due presentano è anche è anche un omaggio alla Ninfa Aretusa, simbolo della città di Siracusa, che emerge dalle acque della sua fonte naturale per raccontare storie antiche e memorie dimenticate.
(Toni Cutrone / Matteo Polato)
•••
Media Partner
Lino Capra Vaccina & Mai Mai Mai
I Racconti di Aretusa (2024, Baccano Dischi)
Mai Mai Mai
Rimorso (Maple Death Records 2022)
Nel Sud (La Tempesta International 2019)
Lino Capra Vaccina
Syn•Thesis (Dark Companion 2024)
Antico Adagio (Musicando 1978)
Telaio Magnetico
Live ’75 (Black Sweat Records, 2020)
BIGLIETTI
Interi € 15
Ridotti € 8
Studenti Università di Padova € 1
PREVENDITE
Biglietti acquistabili online su Ticketmaster (+ diritti di prevendita)
via Luigi Luzzatti 16b
35121 Padova
tel. 049 5225607 – 333 2476358
e-mail info@centrodarte.it
Codice Fiscale: 80012860286
Partita IVA: 01857140287
Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività del Centro d’Arte.
Tutti i testi presenti sul nostro sito, salvo diversa indicazione, sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0 Internazionale)