Search
Close this search box.
Akira Sakata Special Project
31 gennaio – 1 febbraio 2025 ore 21.00
Sala dei Giganti al Liviano, Padova
Esclusiva europea

La nuova rassegna del Centro d’Arte si apre con un doppio festeggiamento. Da una parte inauguriamo un programma straordinario per celebrare l’ottantesimo anniversario dalla nostra fondazione, e dall’altra festeggiamo con un progetto speciale in esclusiva europea gli 80 anni di Akira Sakata, sassofonista e compositore di culto del free jazz internazionale e tra le personalità più originali e innovative emerse dalla fertile scena del free giapponese negli anni ‘70.

•••
31 gennaio 2025 ore 21.00 – Sala dei Giganti al Liviano

1° set
AKIRA SAKATA & GIOVANNI DI DOMENICO
Akira Sakata – sax contralto, clarinetto, voce
Giovanni Di Domenico – piano

2° set
AKIRA SAKATA ITALIAN ENSEMBLE
Akira Sakata – sax contralto, clarinetto, voce
Piero Bittolo Bon – sax contralto, clarinetto, clarinetto basso
Giorgio Pacorig – piano
Stefano Dallaporta – contrabbasso
Andrea Grillini – batteria

La prima serata, il 31 gennaio alla Sala dei Giganti, vedrà Sakata in due situazioni distinte.

Il primo set è dedicato al duo con Giovanni Di Domenico, con il quale il sassofonista condivide da molti anni diversi progetti. Nel corso dell’ultimo decennio il duo ha pubblicato due dischi bellissimi, “Iruman” (2014) e “And Life Also Same” (2021), che mettono in luce il lato più lirico e meditativo della musica di Sakata, prediligendo atmosfere rarefatte e melodie luminose, arricchite da un recitato fortemente teatrale che conferisce alla performance un elemento inaspettato e straniante.

La seconda parte della serata vedrà Sakata incontrare per la prima volta un ensemble creato per l’occasione e formato da alcuni tra i migliori musicisti italiani del jazz di oggi, per un set all’insegna dell’improvvisazione senza rete che promette grandi sorprese. Il gruppo, coordinato da Piero Bittolo Bon (sassofoni e clarinetti), comprende Giorgio Pacorig (piano), Stefano Dallaporta (contrabbasso) e Andrea Grillini (batteria).

•••
1 febbraio 2025 ore 21.00 – Sala dei Giganti al Liviano

BONJINTAN QUINTET
Akira Sakata – sax contralto, clarinetto, voce
Giovanni Di Domenico – piano, piano elettrico
Jim O’Rourke – chitarra elettrica
Darin Gray – contrabbasso
Tatsuhisa Yamamoto – batteria

La seconda serata, l’1 febbraio sempre alla Sala dei Giganti, presenta per la prima volta in Europa il gruppo Bonjintan, formato nel 2017 da Sakata insieme a Jim O’Rourke (in origine al basso ma qui alla chitarra elettrica), Giovanni Di Domenico (piano) e Tatsuhisa Yamamoto (batteria), che per l’occasione diventa quintetto con l’aggiunta di Darin Gray (contrabbasso). Già titolare di due dischi straordinari – “Bonjin Tan” (2017) e “Dental Kafka” (2020) – questo progetto permette a Sakata di esplorare tutte le sue passioni: dalle folgoranti cavalcate free che lo hanno reso famoso a pezzi dall’impianto più tradizionale, vicini al jazz modale degli anni ‘60; da miniature compositive dagli incastri impeccabili a enigmatici paesaggi sonori che rileggono la tradizione giapponese sotto la lente della free music europea.

•••
Akira Sakata è tra i maggiori protagonisti del free jazz giapponese fin dai primi anni Settanta, quando entra a far parte del trio del pianista Yosuke Yamashita, contribuendo a definirne il suono e facendosi notare da subito tanto per la tecnica strumentale estremamente avanzata, quanto per la forza iconoclasta del suo stile, capace di costruire un muro di suono invalicabile eppure sempre preciso e tagliente. Tra le moltissime collaborazioni ricordiamo quelle con Peter Brötzmann, Peter Kowald, Manfred Schoof, Bill Laswell, Pete Cosey, Ronald Shannon Jackson; e in anni più recenti con Jim O’Rourke, Paal Nilssen-Love, Mats Gustafsson, Darin Gray, Chris Corsano, Merzbow.

(Nicola Negri)

•••
Media Partner

Yosuke Yamashita Trio
Frozen Days (Crown, 1975)

Akira Sakata Trio
Dance (Enja Records, 1982)

Akira Sakata & Jim O’Rourke With Chikamorachi
And That’s The Story Of Jazz… (Family Vineyard, 2011)

Akira Sakata / Giovanni Di Domenico
Iruman (Mbari Musica, 2014)
And Life Also Same (Holidays Records, 2021)

Bonjintan (Sakata, Di Domenico, O’Rourke, Yamamoto)
Bonjin Tan (Daphnia, 2017)
Dental Kafka (Trost Records, 2020)

BIGLIETTI SINGOLA SERATA
Interi € 20
Ridotti € 12
Studenti Università di Padova € 3

ABBONAMENTO DUE SERATE
Interi € 30
Ridotti € 20
Studenti Università di Padova € 5

PREVENDITE
Biglietti acquistabili online su Ticketmaster (+ diritti di prevendita)

 

Centro d’Arte dell’Università
di Padova ETS

via Luigi Luzzatti 16b
35121 Padova
tel. 049 5225607 – 333 2476358
e-mail info@centrodarte.it
Codice Fiscale: 80012860286
Partita IVA: 01857140287

Privacy Policy Cookie Policy

Social
Newsletter

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività del Centro d’Arte.

Creative Commons License

Tutti i testi presenti sul nostro sito, salvo diversa indicazione, sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0 Internazionale)