Search
Close this search box.

50/50: Eiko Ishibashi

Sabato 22 aprile 2023 il Centro d’Arte ospita Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke, per un raro e prezioso concerto alla Sala dei Giganti di Padova.
Per l’occasione abbiamo chiesto a entrambi di partecipare a 50/50, la serie di mixtape creati in collaborazione con i musicisti nostri ospiti.

Iniziamo con la puntata dedicata a Eiko Ishibashi – cantante, polistrumentista, sperimentatrice elettronica e compositrice – che con le sue scelte offre una stimolante panoramica sulle avanguardie del secolo scorso in Italia, dentro e fuori l’accademia, con brani di Luigi Nono, Luciano Berio e Walter Marchetti, ma anche Roberto Cacciapaglia e Massimo Toniutti.
Il Centro d’Arte completa la selezione con altri cinque brani tratti dalla discografia di Ishibashi, tra pop d’autore, musiche per il cinema e sperimentazione pura.

Buon ascolto!

  1. Eiko Ishibashi – Drive My Car (Drive My Car Original Soundtrack, 2021)
  2. Luciano Berio – Wasserklavier (Hélène Grimaud – Water, 2016)
  3. Eiko Ishibashi & Hiroshi Minami – AFTERNOON’S CONSTELLATION (GASPING_SIGHING_SOBBING, 2021)
  4. Massimo Toniutti – Canti a forbice (Il Museo Selvatico, 1991)
  5. Eiko Ishibashi – Ask me how I sleep at night (For McCoy, 2022)
  6. Walter Marchetti – Natura morta [excerpt] (Natura morta, 1989)
  7. Eiko Ishibashi & Jim O’Rourke – Live in Kumamoto Part Two (Live at Mandako in Kumamoto, 2021)
  8. Luigi Nono – Polifonica-Monodia-Ritmica (Works for Chamber Orchestra, 1961)
  9. Eiko Ishibashi – The Dream My Bones Dream (The Dream My Bones Dream, 2018)
  10. Roberto Cacciapaglia – Sei note in logica, parte I (Sei note in logica, 1979)

Condividi

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

Post correlati