Kaja Draksler
piano, piano preparato
Susana Santos Silva
tromba, oggetti
Il percorso artistico di Kaja Draksler e Susana Santos Silva è un luminoso esempio di come le nuove correnti della musica di improvvisazione si muovano ormai senza preconcetti attraverso linguaggi diversi, mantenendo sempre un forte legame con la tradizione del jazz ma guardando ostinatamente alle possibilità creative offerte da musica contemporanea, sperimentazione elettronica e improvvisazione libera.
Pur avendo collaborato per almeno un decennio in diversi contesti, il progetto in duo si consolida solo nel 2015 con il disco “This Love”, che rappresenta un punto di arrivo nella ricerca artistica di entrambe: da un parte la solida formazione accademica di Kaja Draksler (diploma in piano jazz e master in composizione classica), dall’altra l’universo di influenze alla base della poetica di Susana Santos Silva, dal jazz tradizionale alla sound art.
La musica proposta dal duo abita uno spazio sonoro misterioso e ammaliante, costruito su lunghe esplorazioni strumentali dove composizione e improvvisazione si alternano senza soluzione di continuità, in cui le musiciste riescono a coniugare un’intransigente ricerca sulle possibilità timbriche dei rispettivi strumenti alla dimensione più intima e coinvolgente del dialogo musicale di tradizione jazzistica.
Susana Santos Silva è una trombettista e compositrice portoghese – ma residente a Stoccolma da molti anni – che ha ormai raggiunto un posto di primo piano sulla scena del nuovo jazz europeo, fino ad essere definita dalla prestigiosa rivista Downbeat “una delle improvvisatrici più emozionanti al mondo”.
Il suo particolare approccio alla musica improvvisata nasce da un’ampia cultura musicale che attraversa stili e tradizioni diverse, dal jazz alla musica contemporanea, dalla composizione elettroacustica alla libera improvvisazione e alla sound art. Tra le tante importanti collaborazioni ricordiamo quelle con Anthony Braxton, Fred Frith, Evan Parker, Joëlle Léandre, Mat Maneri, Paul Lovens, Hamid Drake, Mats Gustafsson.
Kaja Draksler, classe 1987, è tra le pianiste più originali del jazz di oggi. Di origine slovena, ha sviluppato il suo percorso musicale in diversi paesi del nord Europa, prima ad Amsterdam (dove ha conseguito il diploma in piano jazz e il master in composizione classica) e poi a Copenhagen, dove riesede attualmente.
Tra i gruppi che la vedono protagonista ricordiamo Punkt.Vrt.Plastik (con Petter Eldh e Christian Lillinger), il duo con Eve Risser, il quartetto Hearth (con Susana Santos Silva, Mette Rasmussen e Ada Rave), le collaborazioni con Terrie Ex e il collettivo Doek. Come compositrice ha ricevuto commissioni da vari ensemble internazionali, tra formazioni di musica da camera, big band e orchestre classiche.
(Nicola Negri)
•••
Media Partner
Kaja Draksler & Susana Santos Silva
This Love (Clean Feed, 2015)
Grow (Intakt, 2022)
Susana Santos Silva
Impermanence (Carimbo Porta-Jazz, 2015)
All The Rivers (Clean Feed, 2018)
Kaja Draksler – Petter Eldh – Christian Lillinger
Punkt.Vrt.Plastik (Intakt, 2018)
via Luigi Luzzatti 16b
35121 Padova
tel. 049 5225607 – 333 2476358
e-mail info@centrodarte.it
Codice Fiscale: 80012860286
Partita IVA: 01857140287
Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività del Centro d’Arte.
Tutti i testi presenti sul nostro sito, salvo diversa indicazione, sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0 Internazionale)