John Butcher
sassofoni
Riccardo La Foresta
drummophone, percussioni, oggetti
Il momento di dialogo e confronto è tra gli elementi fondativi della Free Music, una delle esperienze musicali più entusiasmanti del ventesimo secolo, che per sua natura continua a essere sempre attuale, grazie anche all’apporto di nuovi talenti che sempre più spesso decidono di guardare oltre i confini idiomatici del jazz, e che trovano nella libera improvvisazione una dimensione espressiva ideale.
John Butcher e Riccardo La Foresta rappresentano due diverse generazioni di improvvisatori, e sono accomunati dal background jazzistico e dalla forte propensione alla sperimentazione tecnica e alla ricerca teorica sui propri strumenti.
John Butcher è protagonista della scena improvvisativa britannica da più di vent’anni. Grazie ad un approccio scientifico alle possibilità tecniche del sassofono e un attento studio di diverse tecniche non convenzionali, ha creato uno stile personale e immediatamente riconoscibile, aprendo nuove strade e possibilità espressive che hanno fatto scuola.
Riccardo La Foresta è un giovane musicista italiano che in pochi anni è riuscito a sviluppare un linguaggio percussivo originalissimo, riducendo e modificando la propria strumentazione per creare il “Drummophone”, una grancassa le cui vibrazioni vengono controllate, con l’ausilio di un tubo di plastica e un bocchino da sassofono, tramite il respiro e l’uso di archetti e oggetti vari.
L’incontro tra i due è una novità assoluta, che siamo felici di presentare in anteprima al Centro d’Arte.
(Nicola Negri)
John Butcher
Invisible Ear (Fringes, 2003)
John Butcher & Eddie Prévost
Visionary Fantasies (Matchless, 2018)
Sho Shin Duo
Mycophilia (Setola Di Maiale, 2017)
Secondo set di un doppio concerto, preceduto da Giovanni Lami & Enrico Malatesta
via Luigi Luzzatti 16b
35121 Padova
tel. 049 5225607 – 333 2476358
e-mail info@centrodarte.it
Codice Fiscale: 80012860286
Partita IVA: 01857140287
Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività del Centro d’Arte.
Tutti i testi presenti sul nostro sito, salvo diversa indicazione, sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0 Internazionale)