
Ex Novo Ensemble
Daniele Ruggieri
flauto
Davide Teodoro
clarinetto
Carlo Lazari
violino
Carlo Teodoro
violoncello
Aldo Orvieto
pianoforte
Alvise Vidolin e Luca Richelli
regia sonora e live electronics
Nuove composizioni per ensemble e live electronics di Stefano Gervasoni, Vittorio Montalti, Fabio Nieder e prime esecuzioni assolute di brani di Filippo Perocco e Andrea Vigani.
Cinque compositori italiani delle ultime generazioni producono nuovi pezzi per le mani espertissime dell’Ex Novo Ensemble, un concerto ad alto tasso di tecnologia elettroacustica. Il pubblico è al centro del sofisticato sistema di spazializzazone del suono dell’Auditorum ‘Pollini’.
•••
Luca Richelli (1963)
Echi di dolore (2015) per flauto in sol, clarinetto basso, violino, violoncello pianoforte e live electronics.
Produzione SaMPL 2015
Stefano Gervasoni (1962)
Luce ignota della sera (da Robert Schumann, Zwölf Vierhändige Clavierstücke für kleine und grosse Kinder, op. 85 n.12) (2015) per pianoforte e live electronics.
Produzione SaMPL 2015
Vittorio Montalti (1984)
Abandoned Places (2015) per flauto basso, clarinetto basso, violino, violoncello, pianoforte e elettronica.
Produzione SaMPL 2015
Andrea Vigani (1970)
Altri codici minimi (2016), per violino, violoncello, pianoforte, accessori ed elettronica.
Prima esecuzione assoluta
Fabio Nieder (1957)
27 Haidenburger Vogellaute (2011/5) Isoformen per ottavino, voci ed elettronica
Voci elaborate su fixed media eseguite dal Thümmel Ensemble del Conservatorio “C. Pollini” di Padova diretto da Marina Malavasi
Filippo Perocco (1972)
Detrito in Acquagranda, Detrito in Acquapietra, Detrito in Acquatorbida (2014/15)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, risuonatori e suoni in lontananza
Prima esecuzione assoluta
•••
Una produzione originale SaMPL – Sound and Music Processing Lab del Conservatorio di Musica “Pollini” di Padova, in collaborazione con il Centro d’Arte.
Rassegna
Centrodarte70
Note
Foto
© Michele Giotto