
Mette Rasmussen
sassofoni
La sassofonista Mette Rasmussen, danese di nascita ma residente in Norvegia, è tra le voci più originali emerse negli ultimi anni dalla fertile scena avant-jazz scandinava.
Per la prima volta in Italia, Rasmussen presenta al Centro d’Arte il suo progetto in solitaria – terreno difficile per ogni musicista ma dalle grandi potenzialità di dialogo con il pubblico – in cui, grazie anche ad una tecnica impeccabile, ha già trovato una dimensione molto personale.
La performance si delinea come flusso ininterrotto di idee, in cui l’esplorazione delle possibilità timbriche del sassofono porta a esiti avvincenti, con momenti di grande intensità comunicativa alternati a passaggi enigmatici, in cui il suono prodotto è il risultato di uno studio meticoloso sulle possibili alterazioni dello strumento.
Influenzata in uguale misura dalla libera improvvisazione europea (in particolare evidenza la lezione di Evan Parker) e dal free jazz storico, Mette Rasmussen si sta imponendo sulla scena internazionale con progetti e frequentazioni importanti.
Dopo anni di tour negli Stati Uniti, in Europa e Russia, ultimamente ha intensificato le uscite discografiche, in particolare con il recente All The Ghosts At Once, in duo con Chris Corsano, che ha raccolto lusinghiere recensioni dalla stampa specializzata.
Nel corso della carriera ha suonato con esponenti di primo piano della scena improvvisativa, tra cui Alan Silva, Axel Dörner, John Edwards, Craig Taborn, ed è solista della nuova Fire! Orchestra di Mats Gustafsson.
(Nicola Negri)
Ascolti
Mette Rasmussen & Chris Corsano
All The Ghosts At Once (Relative Pitch)
Trio Riot
Trio Riot (Efpi)
Web
Rassegna
Centrodarte70
Note
Primo set di un doppio concerto, a seguire Jooklo Duo.
Terzo set non programmato, un trio con tutti i musicisti.
Prima tour italiano e prima volta a Padova per Mette Rasmussen.
Audio
Foto
© Michele Giotto