Giovanni Mancuso
pianoforte, tastiere, strumenti accessori

Amalia de Götzen
live electronics, regia del suono

Piano italiano di rinascita musicale.
Un’ Italia musicale variata in un paese avariato.

Giovanni Mancuso (1970)
L’isola dei quadrati magici (1989)

Luciano Berio (1925-2003)
Rounds (1967)

Fabio Nieder (1957)
Kresna – Un canto contadino sloveno nella notte di San Giovanni
per pianoforte preparato con amplificazione (versione 1990)

Franco Evangelisti (1926-1980)
Proiezioni Sonore (1955-56)

Carlo Boccadoro (1963)
Variazioni Goldrake (2008)

Giacinto Scelsi (1905-1988)
Aitsi (1974) per pianoforte amplificato

Alessandro Lucchetti
Remembrance (1984)

Claudio Ambrosini (1948)
Apocrifo (1984) per pianoforte verticale

Giovanni Mancuso
Golda Meir a Nardò (2010)

Niccolò Castiglioni (1932-1996)
Cangianti (1959)

Lucio Garau (1959)
Consenso (1995) per qualunque strumento e suoni registrati

•••
Il programma sfoglia un catalogo di musiche per pianoforte scritte negli ultimi 50 anni circa da compositori italiani. I linguaggi, le prospettive, le poetiche sono rappresentate in tutta la loro diversità in un programma deliberatamente costruito su continui contrasti.


 

Creative Commons License

Tutti i testi sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0)

Rassegna

Impara l’Arte
X Edizione 2011

Note

In collaborazione con SaMPL – Sound and Music Processing Lab
del Conservatorio di Musica “Pollini” di Padova.

•••
Questo concerto fa parte della rassegna “Impara l’Arte”, un progetto di Amici della Musica di PadovaCentro d’Arte degli Studenti dell’Università di PadovaOrchestra di Padova e del Veneto promosso e sostenuto da ESU e Università di Padova, cui si affianca l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.