Edison Studio

Mauro Cardi
Luigi Ceccarelli
Fabio Cifariello Ciardi
Alessandro Cipriani

Gli ultimi giorni di Pompei (1913)
Regia di Eleuterio Ridolfi

Überfall (1928)
Regia di Erno Metzner

Accompagnamento con musiche elettroniche dal vivo a cura di Edison Studio e di uno studente del biennio specialistico in “Composizione e immagine” del Conservatorio di Musica “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.

•••
Il Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova è presente all’edizione 2008 di “Impara l’arte” con tre appuntamenti che ancora una volta corrispondono alla vocazione dell’associazione, rivolta ai repertori strettamente contemporanei. Il rapporto musica-immagine è quest’anno affrontato nel quadro di una collaborazione artistica e didattica con il Conservatorio di Castelfranco Veneto e il suo Biennio specialistico in “Composizione e immagine”.

Due delle serate vedono davanti allo schermo rispettivamente P. Tonolo e P. Birro, due dei più brillanti musicisti italiani di jazz, e il gruppo elettroacustico di Edison Studio, formato da M. Cardi, L. Ceccarelli, F. Cifariello Ciardi, A. Cipriani.

Il terzo appuntamento è con un nuovissimo progetto ideato dal chitarrista M. Cappelli, un musicista inclassificabile che si divide tra Napoli e New York, il quale ha concepito, insieme al gruppo italiano Syntax Error, una partitura che si accompagna alle immagini di un video che ‘movimenta’ una storia in origine disegnata su tavole a colori: il fumetto In the Shadow Of No Towers dedicato da Art Spiegelman (Maus) all’attentato al World Trade Center di New York del 2001. L’avvenimento, coprodotto con il Festival Dissonanze di Napoli, è arricchito dalla presentazione dello stesso Art Spiegelman.


 

Creative Commons License

Tutti i testi sono distribuiti con Licenza Creative Commons (Attribuzione / Non commerciale 4.0)

Rassegna

Impara l’Arte
VII Edizione 2008

Note

In collaborazione con il Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto.
Co-Produzione: Edison StudioFondazione MM&T Milano.

Questo concerto fa parte della rassegna “Impara l’Arte”, un progetto di Amici della Musica di PadovaCentro d’Arte degli Studenti dell’Università di PadovaOrchestra di Padova e del Veneto promosso e sostenuto da ESU e Università di Padova, cui si affianca l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova.