
Tim Berne
sax alto
Marc Ducret
chitarra elettrica
Tom Rainey
batteria
Tim Berne è tra gli ospiti più frequenti dei concerti del Centro d’Arte. Suona per la prima volta a Padova nel 1980 e da allora le sue presenze sono cicliche. Il trio BIG SATAN è organico cooperativo, che vede sullo stesso piano il sassofonista, il chitarrista Marc Ducret, il batterista Tom Rainey. Nato per l’omonimo disco realizzato nel ’97, il trio va in tournèe saltuariamente, essendo uno dei tanti progetti che coinvolgono questo nucleo di artisti, spesso associati anche in altri gruppi e nelle incisioni della etichetta indipendente Screwgun. In BIG SATAN, l’empatia condivisa dalle tre individualità si esalta in una straordinaria riuscita sonora, fatta di temi affilati, elaborazioni strumentali apertissime, repentini cambiamentidi ritmo. La consueta costruzione a sequenze in evoluzione, tipica della musica di Berne, viene irrobustita dalla chitarra sulfurea di Ducret – autore anche di parte del repertorio – e dalla sottigliezza percussiva di Rainey, con cui ormai si è stabilizzato un sodalizio di lunga data.
Tim Berne è tra gli autori/improvvisatori più autorevoli della musica contemporanea, capace di gestire molteplici progetti contemporaneamente, musicista di jazz ma “regista” di musiche che vanno ben al di là di questa etichetta.
E’ stato allievo di Julius Hemphill, la cui influenza è tuttora viva e cui ha dedicato un magnifico album (“Diminutive Mysteries”). Ha collaborato attivamente con Paul Motian, Ed Schuller, Bill Frisell, Mark Helias. E’ stato accanto a John Zorn nel gruppo SPY VS SPY, che traduceva in spirito hardcore la musica di Ornette Coleman. E’ autore di un quartetto per sassofoni, eseguito dal ROVA, e di un quartetto d’archi, eseguito la prima volta dal Kronos Quartet.
Tra i suoi gruppi ricordiamo i primi quartetti, il CAOS TOTALE, BLOODCOUNT, PARAPHRASE, QUICKSAND, CLOWNFINGER, SCIENCE FRICTION. HARD CELL.
Marc Ducret è emerso a metà degli anni 80 in Francia, collaborando con molti musicisti di quella scuola tra cui Daniel Humair, Michel Portal e suonando nell’Acoustic Quartet di Louis Sclavis.
Dal 1991 lavora frequentemente con Berne, dirige propri gruppi come SEVEN SONGS, partecipa a progetti di Django Bates e Bobby Previte.
Tom Rainey si è stabilito a New York nel 1979 ed ha maturato un proprio stile accanto a John Abercrombie, Ray Anderson, Fred Hersch, Kenny Werner, Jane Ira Bloom, tra gli altri. Ha ricevuto una commissione dal National Endowment for the Arts per comporre ed eseguire un concerto per batteria e percussioni con solisti ospiti Dave Samuels e Arto Tuncboyaciyan.
Ascolti
Big Satan
Souls. Savedhear (Thirsty Ear)
Big Satan (Winter & Winter)
The Sublime And.Sciencefrictionlive (Thirsty Ear)
Fulton Street Maul (Columbia)
Marc Ducret
Qui Parle? (Sketch)
Web
Rassegna
I concerti del Centro d’Arte