Stefan Litwin
pianoforte
a colloquio con
Nuria Schoenberg Nono
“Foto album con musica”
Ascolto e proiezioni con Nuria Schoenberg Nono e il pianista Stefan Litwin sulla Scuola di Vienna.
•••
Fotoalbum con musica è una rara esibizione musicale, dall’impostazione estremamente suggestiva, dedicata a Arnold Schoenberg (1874-1951). Il pianista Stefan Litwin pone una serie di domande a Nuria Schoenberg Nono, figlia del compositore, che risponde al Maestro con altrettanti ricordi illustrati con foto, film, documenti. Tutte le domande sono indirizzate a un cammino di ricerca incentrato sulle composizioni di Schoenberg, che vengono via via interpretate ed esemplificate, ma anche contestualizzate in una conversazione ricca di aneddoti inediti, di sorprese sonore, di testimonianze dei rapporti dì Schoenberg con la scuola, la società, la famiglia, gli amici, che regolarmente approdano a felici soluzioni di incontro con la musica del compositore e dei suoi allievi prediletti. Ed anche a diversi momenti di chiarificazione dei rapporti della musica di Schoenberg, Eisler, Berg, Webern con la tradizione musicale classica e la storia della musica moderna.
L’alternarsi dei ricordi personali di Nuria Schoenberg e i contributi musicali dal vivo creano un’atmosfera speciale, in cui accanto alla figura artistica del padre viene messa in primo piano soprattutto quella umana, e fanno di questo “Fotoalbum con musica” un’occasione unica di conoscenza e insieme di spettacolo, che include diverse pagine musicali eseguite dal vivo e si chiude con l’esecuzione intergrale della trascrizione per pianoforte (di Eduard Steuermann) della prima Kammersymphonie di Schoenberg.
•••
NURIA SCHOENBERG NONO
Figlia di Arnold Schoenberg e vedova di Luigi Nono, entrambi tra i più importanti compositori del Novecento, parlerà del suo grande genitore, prendendo lo spunto da foto tratte dall’album di famiglia e ponendo l’accento principalmente sulla sua biografia, pubblica e privata. Testimone diretta degli anni americani di Arnold Schoenberg, residente in Italia dal 1955, anno del matrimonio con Luigi Nono, Nuria Schoenberg Nono divide la propria attività tra l’Arnold Schoenberg Center di Vienna e l’Archivio Luigi Nono di Venezia. Il suo coinvolgimento nel lavoro dei due istituti, le conferenze e le collaborazioni con storici e musicologi, l’allestimento di mostre sono alcune delle attività principali con le quali Nuria Schoenberg Nono trasforma le testimonianze del passato in una esperienza viva e attuale.
STEFAN LITWIN
Come solista lo statunitense Stefan Litwin figura nelle orchestre di Cleveland, Berliner Sinfonie, Radio France, Deutsche Kammerphillarmonie, in formazione cameristica è accanto al LaSalle Quartet e all’Arditti Quartet. Numerose le sue collaborazioni con compositori contemporanei: Luigi Nono, Luciano Berio, Earle Brown, Beat Furrer, Frederic Rzewski, Johannes Kalitzke, Hans Zender, Herbert Brün. Autori americani ed europei si succedono sulla tastiera del pianista.
Rassegna
Impara l’Arte
II Edizione 2002-2003
Note
Ideato e sviluppato dall’Orchestra di Padova e del Veneto, Amici della Musica e Centro d’arte dell’Università di Padova, a stretto contatto con Università ed E.S.U., IMPARA L’ARTE propone concerti dedicati esclusivamente agli studenti universitari.