Centrodarte19
A poco più di un mese dalla conclusione della stagione 2018, il Centro d’Arte torna a proporre la sua rassegna di musiche nuove e nuovissime, un cartellone sempre ricco di occasioni di scoperta per orecchie curiose e irrequiete.
A poco più di un mese dalla conclusione della stagione 2018, il Centro d’Arte torna a proporre la sua rassegna di musiche nuove e nuovissime, un cartellone sempre ricco di occasioni di scoperta per orecchie curiose e irrequiete.
Il Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova cerca un/a stagista a partire dal mese di Settembre, per un tirocinio curricolare.
Dopo un duro lavoro le nostre giurie hanno selezionato i brani per le due categorie della prima RADIA open call: Spaced-Out RADIA e Eerie RADIA. Abbiamo ricevuto quasi 300 pezzi, provenienti da più di 40 paesi e di qualità veramente alta, per questo abbiamo scelto di eseguire i brani in due diversi concerti, dividendo le due categorie. Siamo felici di annunciare quindi i brani selezionati!
La collaborazione del Centro d’Arte con il Padova Jazz Festival prosegue con un evento speciale,in programma per il 21 novembre, in cui presenteremo il libro “Grande Musica Nera”, che Paul Steinbeck ha dedicato alla storia dell’Art Ensemble of Chicago.
Dopo la pausa estiva, il Centro d’Arte riprende l’attività occupando l’ultimo scorcio del 2018 con una decina di appuntamenti tutti in esclusiva italiana che incrociano composizione e improvvisazione contemporanea, jazz, elettronica.
Nuovo video online con un estratto dal concerto del Chicago London Underground, nuovo gruppo che coinvolge Rob Mazurek, Alexander Hawkins, John Edwards e Chad Taylor, tra i musicisti più innovativi e creativi in circolazione.
Il Centro d’Arte inaugura una collaborazione con il Padova Jazz Festival, che quest’anno si presenta con una formula rinnovata, per un intero mese di concerti tra ottobre e novembre. Siamo entusiasti di partecipare presentando al pubblico Irreversible Entanglements, un nuovo gruppo che coinvolge alcuni tra i musicisti più interessanti della nuova musica creativa statunitense.
RADIA, progetto promosso dal Centro d’Arte con SaMPL e Conservatorio Pollini, indice una open call divisa in due categorie: Spaced-Out RADIA e Eerie RADIA.
La deadline è fissata al 10 ottobre 2018, la partecipazione è gratuita. Tra tutte le candidature ricevute, una giuria selezionerà le migliori proposte, che saranno presentate durante l’ultimo appuntamento della stagione, all’Auditorium Pollini di Padova, il 14 dicembre 2018.
Nuovo video online con un estratto dal concerto di Cortex, tra i gruppi più prolifici e originali della nuova scena jazz norvegese, che il Centro d’Arte ha ospitato in esclusiva nazionale lo scorso 19 aprile.
Nuovo video online, con un estratto dal concerto dello scorso 7 aprile del trio Berman/Roebke/Lytton, nella loro unica data italiana. Un incontro inedito che vedeva protagonisti due esponenti di spicco della nuova scena jazz di Chicago (Berman e Roebke) e un maestro della free music europea (Lytton).