Centro d’Arte x Padova Jazz Festival 2021

Anche per il 2021 il Centro d’Arte rinnova e amplia la collaborazione con il Padova Jazz Festival, storica rassegna cittadina arrivata ormai alla 23a edizione, di cui quest’anno cureremo buona parte della programmazione, con tanti concerti dedicati al jazz più avventuroso e controcorrente. Scoprite tutti dettagli!

Centrodarte21 – Seconda parte

Riparte la rassegna Centrodarte21 del Centro d’Arte, che a partire dal 7 ottobre riverserà su Padova un’offerta di musica attuale ancora più copiosa e variegata che mai, grazie a un intreccio di collaborazioni con le istituzioni cittadine che sempre di più fanno del Centro d’Arte un vero e proprio hub della musica innovativa.

Centrodarte21

Per la prima parte di Centrodarte21 il Centro d’arte propone cinque appuntamenti estivi con la musica attuale, ampliando ancora più, se è possibile, non solo il ventaglio delle proposte rappresentative dei linguaggi contemporanei, ma anche dei luoghi e delle occasioni di ascolto.

Diventa socio del Centro d’Arte!

Con il perpetuarsi dell’emergenza sanitaria e della conseguente sospensione degli spettacoli dal vivo, per il 2021 ci trasferiamo online anche per l’annuale tesseramento dei soci. Diventare soci del Centro d’Arte significa partecipare attivamente, sostenerci, darci fiducia: è anche grazie all’assemblea dei soci che l’associazione continua ad esistere, e ora più che mai il vostro appoggio…

Echo Chamber: nuova rassegna online del Centro d’Arte

L’inizio del 2021 sembra un remix del primo lockdown? E remix sia allora! Partiamo dall’anno passato e trasformiamolo, rimescoliamolo completamente.
Nasce così Echo Chamber, il nuovo festival online del Centro d’Arte, ogni venerdì alle ore 18.00 a partire dal 12 febbraio, sulla nostra pagina Facebook, sul canale Vimeo e qui sul nostro sito.

Semplicemente… grazie!

Come ha scritto il nostro amico Alvin Curran, il 2020 ha rappresentato la più lunga “fermata” nella storia della musica dal vivo. Lui lo ha scritto usando il termine musicale che si usa in inglese per indicare una sospensione di durata indefinita. In italiano però, ci ricorda Alvin, invece di “fermata” si dice “corona”. Corona…

Anteprima online per il nuovo progetto “Maderna 192020”

Il progetto Maderna 192020 è nato dall’intenzione di rendere omaggio al centenario della nascita di Bruno Maderna, compositore e direttore d’orchestra dalla carriera internazionale, figura fondamentale della musica del XX secolo, scomparso del 1973 a soli 53 anni.
Pur svolgendosi in un momento incerto e difficile della vita concertistica, e non solo, Maderna 192020 estende l’abituale programmazione del Centro d’Arte grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito delle iniziative Culturalmente 2020.