50/50: Pak Yan Lau

Venerdì 12 maggio il Centro d’Arte ospita Pak Yan Lau in concerto insieme al bassista Darin Gray. Ne abbiamo approfittato per invitare la pianista e compositrice a curare con noi una nuova puntata di 50/50, la serie di mixtape creati in collaborazione con i musicisti nostri ospiti.

50/50: Jim O’Rourke

Sabato scorso Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke hanno suonato per la prima volta a Padova per la rassegna Centrodarte23, e per l’occasione abbiamo chiesto a entrambi di partecipare alla nostra serie di mixtape 50/50. Dopo la puntata dedicata a Ishibashi, pubblichiamo oggi la selezione creata insieme a Jim O’Rourke.

50/50: Eiko Ishibashi

Sabato 22 aprile 2023 il Centro d’Arte ospita Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke, per un raro e prezioso concerto alla Sala dei Giganti di Padova.
Per l’occasione abbiamo chiesto a entrambi di partecipare alla nostra serie di mixtape 50/50, e iniziamo con la puntata dedicata a Eiko Ishibashi.

50/50: Zoh Amba

Alla vigilia del primo concerto di Centrodarte23, abbiamo pensato di coinvolgere la protagonista, ossia la giovane sassofonista Zoh Amba, per un altro prezioso 50/50, la serie di mixtape realizzati dal Centro d’Arte insieme ai musicisti nostri ospiti.

50/50: Ingrid Laubrock

Siamo pronti ad accogliere domenica 8 maggio alla Sala dei Giganti il quintetto Fire and Water, fondato dalla pianista Myra Melford, che ha chiamato accanto a sé per questo progetto quattro protagoniste del jazz di ricerca contemporaneo : Mary Halvorson, Tomeka Reid, Susie Ibarra, Ingrid Laubrock.
Nell’attesa, eccovi un nuovo episodio di 50/50, la serie di mixtape creati dal Centro d’Arte insieme ai musicisti nostri ospiti, che mette al centro dell’attenzione le scelte di Ingrid Laubrock, sassofonista sempre più impegnata nella composizione, dopo le recenti prove anche per grande orchestra.

50/50: Giovanni Di Domenico

Giovedì 14 aprile il Centro d’Arte ospita, in esclusiva nazionale, il nuovo quartetto di Akira Sakata, al centro del quale c’è Giovanni Di Domenico, figura di spicco sulla scena della nuova musica creativa europea.
Per l’occasione abbiamo coinvolto il il pianista e compositore per un nuovo capitolo di 50/50, la serie di mixtape creati dal Centro d’Arte insieme ai musicisti nostri ospiti.

From the Archive #25: Chicago Underground Quartet, 2005

Sembrava fosse rimasto solo il Duo (Mazurek – Taylor). Invece dopo quasi vent’anni, il fecondo laboratorio “Chicago Underground”, ha fatto rinascere il Quartet, che con l’album “Good Days” (2020), ci ha fatto riscoprire la ricchezza di invenzioni ancora palpitante in un progetto silente da così lungo tempo. Accanto alle più esperte generazioni dell’AACM, quando nacque…

From the Archive #24: Paul Bley Trio, 1997

Qual era il talento di Paul Bley al pianoforte, se il primo disco in trio lo ha inciso insieme a Mingus e Blakey?O se, appena arrivato in California ha avuto un ingaggio nel quintetto con Ornette Coleman, Don Cherry, Charlie Haden e Billy Higgins?Certamente enorme! Tanto da permettergli di diventare in breve una tra le…

From the Archive #22: Lester Bowie, 1978

Il suono di Lester Bowie è di sicuro tra i più riconoscibili di tutto l’universo jazz. La sua tromba fendeva l’aria come una rasoiata ed era carica di pathos. In tutte le sue multiformi imprese sonore, Lester Bowie era sinonimo di vitalità in musica, una vitalità declinata nell’intero arco delle sue sfumature: sorriso e mestizia,…